Recensione “Così come piace a me” ~ Daniela Locati

Titolo: Così come piace a me

Autrice: Daniela Locati

Editore: Self Publishing – Youcanprint

Genere: romanzo

Anno pubblicazione: 2020

Pagine: 128


Per acquistarlo clicca qui.


°*~Trama~*°

Beatrice, una giovane ragazza milanese che vive fra la moda e le uscite con i suoi amici, come ogni estate è costretta ad andare in vacanza con la sua famiglia nella solita casetta a Lido degli Estensi, una località in provincia di Ferrara, con le solite amiche che pensano che il divertimento sia andare in spiaggia e giocare a carte… che noia! “Magari quest’estate sarà diverso”, spera ogni anno Beatrice. E forse quest’anno è davvero così: si cresce, nuovi amici, nuovi amori, nuove esperienze, litigi… insomma una vera eccitante estate. Questo mix di emozioni porterà davvero a Beatrice e alle sue amiche ciò che volevano o sarà una miscela esplosiva?


°*~Recensione~*°

“Così come piace a me” , il romanzo d’esordio di Daniela Locati. L’autrice si è cimentata nella scrittura di un libro aperto ad un pubblico adolescenziale, ma altrettanto adulto.

Pensate di tornare indietro nel tempo e di rivivere la vostra adolescenza. Pensate a tutte le vostre prime volte, a tutti quei momenti trasudanti d’incertezza, alle palpitazioni provate ad ogni vostro passo verso l’ignoto. Pensate a quando la felicità era il primo bacio, a quando per ogni passo incerto, andavate incontro ad un sogno e tutto il mondo attorno cessava di esistere.

Siamo stati tutti bambini e tutti adolescenti una volta. Pieni di vita, ognuno di noi ha fatto le proprie esperienze. Siamo tutti incappati in casini, sbagli, errori, ma ne siamo usciti più forti.

Se sei un adolescente e stai leggendo questa recensione, sappi che siamo tutti umani e sbagliare è UMANO. Non aver paura di sbagliare, perché è sbagliando che si impara. Non credere la vita sia rose e fiori, ma non smettere mai di credere nei tuoi sogni. Vivi con tutto te stesso e non lasciare che la gente giudichi il tuo cammino. Ascolta i consigli e ascolta il cuore, ma vai avanti e non ti fermare. Hai tanto da imparare. 🖤

Se sei un adulto e stai leggendo questa recensione, leggi la parte precedente e ricorda che anche tu, una volta, sei stato un ragazzo con le proprie incertezze. Ricorda i bei momenti di spensieratezza e sorridi. Guarda tuo figlio e ricorda. Impara a camminare al fianco di un ragazzo, per il quale tu ne sei il pilastro. 🖤


Tornando al libro di Daniela, i protagonisti della storia sono Beatrice, Patrizia e Rebecca, tre ragazze, tre mondi diversi. Ciò che le unisce è una grande amicizia nata e cresciuta nel corso degli anni a Lido degli Estensi. Ogni anno, ogni estate, le tre famiglie passano le vacanze in questa località in provincia di Ferrara.

A differenza delle precedenti estati, quest’anno sarà tutt’altro che noioso.

Ognuna di loro vivrà appieno momenti indimenticabili che lasceranno il segno.

L’adolescenza, all’insegna delle prime esperienze, le belle serate tra amici, le risate, i piccoli passi incerti, i primi baci, i primi amori, le palpitazioni, le scommesse, le urla, le feste…

E poi c’è Maicol, il gigolò dei gigolò. Tutte ai suoi piedi, tranne una. Tranne lei, l’irragiungibile. Ma l’UNICA che sconvolgerà tutto il suo mondo. Perchè è lei che Maicol ama davvero.

Ma lei chi? Ve lo state chiedendo?

Scopritelo durante la lettura! 🖤


Che dire, una leggera lettura da ombrellone, fresca e spensierata se la si legge in estate; nostalgica se la si legge in autunno, come nel mio caso ad esempio… Vorrei tanto tornare nei mesi estivi 🥺😂

La bellezza del libro di Daniela che riporta indietro agli anni adolescenziali. Noi ragazzi spogli di ogni responsabilità, pieni di vita, di gioia. Tutte le nostre prime volte. Daniela cerca di far riemergere in noi i ragazzini che eravamo una volta, per poter rivivere ogni momento come fosse ieri.

È per questo che consiglio questo libro ad un pubblico sì adolescenziale, ma anche adulto. ☕


Ps. La ragazza nella copertina del libro è la sorella di Daniela! ☕


Il libro è strutturato nella nostra epoca attuale ed è scritto in prima persona alternandosi a seconda di ogni capitolo sul punto di vista di Beatrice, Rebecca e Maicol.

I periodi di narrazione sono corti e adeguati ad una lettura leggera, ricca di dialoghi tra i personaggi. Il romanzo presenta 128 pagine e 40 capitoli.

L’autrice ha uno stile semplice, il suo modo di scrivere lascia che il libro sia scorrevole.


°*~Citazioni~*°

“𝓢𝓮 𝓼𝓸𝓵𝓸 𝓪𝓿𝓮𝓼𝓼𝓮 𝓪𝓹𝓮𝓻𝓽𝓸 𝓵𝓪 𝓶𝓲𝓪 𝓽𝓮𝓼𝓽𝓪 𝓮𝓭 𝓪𝓿𝓮𝓼𝓼𝓮 𝓿𝓲𝓼𝓽𝓸 𝓺𝓾𝓮𝓵𝓵𝓸 𝓬𝓱𝓮 𝓿𝓮𝓻𝓪𝓶𝓮𝓷𝓽𝓮 𝓹𝓮𝓷𝓼𝓪𝓿𝓸 𝓼𝓲 𝓼𝓪𝓻𝓮𝓫𝓫𝓮 𝓭𝓪𝓿𝓿𝓮𝓻𝓸 𝓼𝓽𝓾𝓹𝓲𝓽𝓸 𝓭𝓮𝓵 𝓶𝓲𝓸 𝓮𝓼𝓼𝓮𝓻𝓮 𝓬𝓸𝓷𝓯𝓾𝓼𝓸 𝓮 𝓹𝓮𝓷𝓼𝓲𝓮𝓻𝓸𝓼𝓸. 𝓐𝓷𝓬𝓸𝓻𝓪 𝓾𝓷𝓪 𝓿𝓸𝓵𝓽𝓪 𝓶𝓲 𝓮’ 𝓼𝓯𝓾𝓰𝓰𝓲𝓽𝓪, 𝓶𝓪𝓵𝓮𝓭𝓮𝓽𝓽𝓪𝓶𝓮𝓷𝓽𝓮 𝓼𝓯𝓾𝓰𝓰𝓲𝓽𝓪 𝓹𝓮𝓻 𝓾𝓷 𝓼𝓸𝓯𝓯𝓲𝓸.”


“𝓗𝓸 𝓲𝓶𝓹𝓪𝓻𝓪𝓽𝓸 𝓪𝓭 𝓪𝓹𝓻𝓲𝓻𝓮 𝓶𝓮 𝓼𝓽𝓮𝓼𝓼𝓪 𝓪 𝓷𝓾𝓸𝓿𝓮 𝓻𝓮𝓵𝓪𝔃𝓲𝓸𝓷𝓲, 𝓪𝓭 𝓮𝓼𝓼𝓮𝓻𝓮 𝓹𝓲𝓾’ 𝓼𝓲𝓬𝓾𝓻𝓪 𝓭𝓲 𝓺𝓾𝓮𝓵𝓵𝓸 𝓬𝓱𝓮 𝓿𝓸𝓰𝓵𝓲𝓸 […]”


“𝓛 ‘𝓾𝓷𝓲𝓬𝓪 𝓬𝓸𝓼𝓪 𝓬𝓱𝓮 𝓼𝓸 𝓬𝓸𝓷 𝓬𝓮𝓻𝓽𝓮𝔃𝔃𝓪 𝓮’ 𝓬𝓱𝓮 𝓾𝓷 𝓹𝓮𝔃𝔃𝓸 𝓭𝓮𝓵 𝓶𝓲𝓸 𝓬𝓾𝓸𝓻𝓮 𝓮’ 𝓻𝓲𝓶𝓪𝓼𝓽𝓸 𝓪𝓵 𝓛𝓲𝓭𝓸, 𝓪𝓭 𝓪𝓼𝓹𝓮𝓽𝓽𝓪𝓻𝓮 𝓲𝓵 𝓶𝓲𝓸 𝓻𝓲𝓽𝓸𝓻𝓷𝓸 𝓵’𝓮𝓼𝓽𝓪𝓽𝓮 𝓹𝓻𝓸𝓼𝓼𝓲𝓶𝓪.”


°*~L’Autrice~*°

Daniela Locati

Daniela Locati, nata a Sesto San Giovanni, vive ancora nella provincia milanese, attualmente lavora come responsabile operativo di un importante tour operator di Milano. Si trova alla sua prima esperienza da scrittrice ed in questo libro ha sapuro esprimere tutta se stessa: scavando fra i ricordi del suo passato, è riuscita a far vivere ai suoi protagonisti un’estate davvero unica che vi coinvolgerà e vi porterà a ripensare alle vostre vacanze, alle vostre Prime volte, quelle che vi restano attaccate tutta la vita. “Malgrado faccia un lavoro molto logistico dentro di me mi sento artista ed oltre a scrivere sono appassionata di hip hop che ballo ed insegno”. Ha un blog sul mondo dei viaggi: https://lavaligiasulcomo.travel.blog/


°*~Ringraziamenti~*°

Ringrazio infinitamente Donatella Locati per avermi contattata e Daniela Locati per la fiducia datomi, per l’interesse nelle mie recensioni e per avermi permesso di leggere il suo romanzo!

Ringrazio anche tutti voi readers, per aver letto fin qui e per sostenermi sempre!

– Noemi 🖤
@bookreader33

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...